Home › Forum › Dermatite atopica › dermatite contorno occhi
-
AutoreMessaggi
-
Luglio 24, 2018 alle 10:16 am #68551
DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, l’Unguento Emolliente si applica solo la sera in minima quantità e con molto massaggio o in alternativa si può applicare Crema Lenitiva sempre solo la sera . Un caro saluto MMxDC
Luglio 24, 2018 alle 10:30 am #68552pollonuccia
Membroalla fine se nota dalle ultime foto, non stanno molto molto male. Soprattutto nella parte sotto nella zona occhiaia, ci sono quelle rughe da secchezza ma per quelle ci vuole tempo per far desquamare, sento al tatto che la pelle non e’ liscia.
Il problema fastidiosissimo e’ alla palpebra, quella parte gonfia mi prude e nonostante non metta trucco, creme, o altro, non riesco a farle sgonfiare mai, e’ incredibile!
Lei dalle foto che le ho mandato oggi che ne pensa? grazie
Agosto 3, 2018 alle 5:12 pm #68553pollonuccia
MembroGentile dottore ci sentiamo a distanza di una decina di giorni.
Sto proseguendo la terapia come indicato, una piccolissima quantita’ di unguento emolliente la sera prima di andare a dormire e quando trucco poco l’occhio mi strucco gli occhi in maniera delicatissima con sola crema emolliente most. Il gonfiore che vedeva nelle foto precedenti (se vede l’ultimo messaggio) non e’ piu’ cosi’ arrossato e pieno come prima.
Ad occhi chiusi si vede che la zona gonfia e molto molto inferiore e nel contorno occhi quelle rughe secche che prima erano molto piu’ evidenti ora sono piu’ sottili.
Vorrei eliminare piu’ che altro quelle linee che sono dovute chiaramente alla dermatite, posso utilizzare qualche prodotto per appianare?
Per il gonfiore sopra gli occhi che poco e’ rimasto pensa che si ritirera’ completamente continuando la cura.
La prego di farmi sapere piu’ che altro per quelle rughette cosi’ da sapere come fare.
grazie mille
Agosto 3, 2018 alle 9:28 pm #68554DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, continua così e anceh l’edema e le rughette andranno via. Un caro saluto MMxDC
Agosto 3, 2018 alle 9:54 pm #68555pollonuccia
Membroperfetto grazie mille, dal 14 aprile, quando e’ iniziato questo incubo per colpa di mesi di cortisone, (circa 4 mesi) e’ grazie al vostro forum che sto guarendo! Eliminare una dermatite e’ difficile, la pelle ci mette tantissimo a recuperare ma poco alla volta sono quasi vicina la guarigione! spero di darle ancora notizie di miglioramenti piu’ avanti.
L’argillina sole devo continuare ad usarla o non metto nulla sulle palpebre quando mi espongo al sole?
un caro saluto a lei
Agosto 4, 2018 alle 8:54 am #68556DermaClub Staff
Amministratore del forumPuoi continuare con Argillina Sole per la protezione delle palpebre al sole. Un caro saluto MMxDC
Agosto 11, 2018 alle 10:37 pm #68557pollonuccia
MembroAgosto 13, 2018 alle 11:10 am #68559DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, dall’immagine sembra che tu abbia truccato le ciglia ? se è così devi evitare assolutamente almeno in questo periodo di sole. Un caro saluto MMxDC
Agosto 13, 2018 alle 11:46 am #68560pollonuccia
MembroSalve dottore ho messo giusto un paio di giorni ciglia finte per un evento. La pelle Delle palpebre è come un po’ dura, inspessita. È dermatite o altro? Grazie e buone ferie
Agosto 13, 2018 alle 12:46 pm #68562DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, lascia perdere le ciglia finte in questo momento. Un caro saluto MMxDC
Agosto 22, 2018 alle 7:36 pm #68563pollonuccia
MembroGentile dottore dopo ben 5 mesi posso dire di essere fuori dal tunnel dermatite grazie a lei.
Rimane pochissimo edema sulla palpebra superiore, ma quasi nulla, però le chiedo consiglio su quale prodotto usare per la zona occhiaia. Il cortisone o la dermatite mi ha fatto uscire delle rughe che non ho mai avuto, rendendo l’occhio come se fosse stanco. Per eliminare quelle linee posso usare qualcosa o anche lì serve aspettare e far passare tempo? Grazie mille di tutto
Agosto 22, 2018 alle 10:40 pm #68564DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, ora puoi iniziare ad applicare LIP LAP della MOST al contorno occhi e alle borse la sera menttendone poco e massaggiando. Un caro saluto MMxDC
Agosto 23, 2018 alle 9:34 pm #68565pollonuccia
MembroBuonasera Dottore, volevo chiederle alcune cose dato che e’ sempre gentilissimo:
lip lap essendo un burrocacao labbra da quello che ho visto sul sito, devo metterlo la mattina e la sera come se fosse un normale contorno occhi? quindi su palpebra e sul zona occhiaie?
per lo strucco degli occhi uso sempre la crema emolliente most, posso continuare ad usarla ancora? Non vorrei ritornare al bifasico finche’ non mi sento tranquilla che le palpebre siamo stabili e la pelle del contorno occhi piu’ idratata.
l’unguento emolliente estremo quindi lo elimino a questo punto usando il lip lap.?
Le metto una foto degli occhi chiusi cosi’ da vedere bene anche lei la situazione, sta andando molto molto bene.
grazie mille
Agosto 25, 2018 alle 3:45 pm #68566DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, se usi LIP LAP sospendi Unguento Emolliente Estremo. LIP LAP si usa sul contorno occhi mattino e sera ma non sulle palpebre che non vanno trattate, per lo strucco va bene Crema Emolliente , cosa intendi per “bifasico ” ?. Manca l’immagine. Un caro saluto MMxDC
Agosto 25, 2018 alle 7:22 pm #68569pollonuccia
MembroBuonasera Dottore,
e’ uno struccante bifasico della uriage per pelli sensibili che mi aveva dato il dermatologo l’estate scorsa quando e’ iniziata la dermatite. E’ un prodotto per lo strucco occhi composto da acqua e olio, le metto anche la lista ingredienti, ma ho paura che si irritino le palpebre se la uso anche se e’ per pelle e occhi sensibili. Con la crema emolliente mi trovo bene, ci strucco solo gli occhi mettendo un pochino di crema tra le mani e ammorbidisco il mascara e tolgo con una salvietta come mi spiego’ lei.
lip lap quindi solo contorno occhi e niente palpebre perfetto.
posso provare a vedere se posso usare un po’ di ombretto giusto per vedere come va o pensa che sia meglio aspettare ancora un po?
grazie mille di cuore
-
AutoreMessaggi
Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.