Il Forum di DERMACLUB

Benvenuto nel forum di Dermaclub! Qui puoi consultare oltre 40.000 discussioni dedicate alla dermatologia. Se hai una domanda, non esitare a scrivere: il nostro team di dermatologi è a tua disposizione.
ultimo aggiornamento DermaClub Staff 15 anni, 2 mesi fa
2 voci
1 risposta
  • Autore
    Messaggi
  • #17543
    Guest
    Membro

    Soffro di psoriasi guttata da oltre sedici anni e, dopo aver provato quasi di tutto, senza mai ottenere i risultati sperati, da qualche anno riesco a tenere la malattia sotto controllo con lampade abbronzanti UV d’inverno e sole d’estate (ovviamente assumo integratori alimentari, succhi biologici di carote e aloe in polvere, oltre all’uso costante di creme idratanti, al fine di lenire gli effetti dei raggi UV sulla pelle!)

    Tuttavia, con cadenza quasi annuale, soprattutto con l’avvento dei mesi caldi, mi compaiono delle chiazze rosso fuoco nella zona inguinale-genitale; anni fa il dermatologo mi diagnosticò una forma di psoriasi inversa, alla quale, poco dopo si aggiunse una micosi inguinale; dopo aver applicato, con risultati alterni creme cortisoniche e antimicotici, ho deciso di provare la crema solfosalicilica S2, tenuto anche conto che almeno 15 giorni l’anno mi curo, con buoni risultati, con bagni termali sulfurei, quindi ho pensato che l’applicazione di una crema allo zolfo potesse darmi giovamento e evitare l’uso di cortisone e antimicotici.

    Dopo un paio di applicazioni, l’infiammazione si è notevolmente ridotta, tuttavia, la parte trattata sembra essere un po’ troppo secca; volevo sapere se, considerato che applico la crema S2 alla sera, potevo mettere della crema idratante al mattino, anche per evitare che il contunuo sfregamento potesse causarmi una nuova infiammazione. In un primo momento avevo pensato all’Unguento Emolliente Estremo della Most, ma il fatto che lo stesso sia consigliata per la psoriasi, ma non per la micosi inguinale, mi lascia un po’ perplesso; pertanto volevo chiedere se posso applicare tale crema al mattino senza che ciò possa avere effetti negativi per la micosi o, in alternativa, qualche altra crema.

    In attesa di una eventuale e gradita risposta, vi saluto e vi ringrazio anticipatamente.

    #17545
    DermaClub Staff
    Amministratore del forum

    Gentile Giuseppe, per prima cosa… una delusione: integratori, succhi biologici, creme idratanti ecc nulla possono contro i danni da UV. I raggi UV colpiscono direttamente il DNA dei cheratinociti e la cellula deve correre ai ripari ma nel tempo le cose peggiorano. Il consiglio di DermaClub e di sfruttare pure il sole dell’estate ma di lasciar perdere le lampade e, al loro posto, utilizzare i Riducenti Naturali. Per quanto riguarda l’inguine non consiglio di applicare alcuna crema o unguento ma continuare con Crema 2 S. La secchezza che si nota è dovuta probabilmente al danneggiamento delle creme al cortisone usate in passato. Con il tempo la cute si riattiva e torna morbida. E’ comunque buona regola non mettere creme nelle zone di pieghe se non quelle strettamente necessarie al trattamento.

    Un caro saluto DermaClub L’Esperto Risponde

Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.