Il Forum di DERMACLUB

Benvenuti nei forum di Dermaclub dove troverai oltre 40.000 domande e risposte. Crea forum e argomenti di cui tu e tutti i tuoi amici potrete discutere e ottenere risposta. Cerca rapidamente e visualizza le risposte a tutti gli argomenti!

Home Placeholder Forum Orticaria / dermografismo Orticaria cronica da oltre 16 anni

ultimo aggiornamento PierroA 10 mesi, 3 settimane fa
2 voci
4 risposte
  • Autore
    Messaggi
  • #18733
    PierroA
    Membro

    Buonasera, vi scrivo perché 16 anni fa mi è stata diagnosticata una sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi.
    A Luglio riprenderò il 4° ciclo di Xolair 150mg. x2 dopo 1 mese di pausa per il  trattamento di orticaria cronica  a mani e piedi. La terapia attuale: Medrol 4mg.(da quando ho iniziato  Xolair ne prendevo 2mg.) Ancilleg 10/40mg. Normocis e Omeprazolo 20mg. Didrogyl 5 gocce
    Da circa 9 mesi la Cardioaspirina è stata sostituita dal Lixiana 60mg.
    Dopo 2 anni dal mio ultimo episodio di orticaria da circa 1 settimana sono ricomparsi i pomfi soprattutto alla mano sx. 
    Circa 1 settimana fa ho cambiato la routine di assunzione dei farmaci perché ho letto nel bugiardino del Lixiana che il Medrol non potevo assumerlo insieme. Cosi ho iniziato a prendere Lixiana 60 mg. la sera. Dopo 2 giorni avevo pomfi pruriginosi specialmente alla mano sx ma anche ai piedi.
    Da qualche giono ho cominciato a riprendere Lixiana la mattima insieme a tutti gli altri farmaci + Robilas 20mg  la sera. Ma i pomfi e il prurito (più forte durante la notte/ ancora non mi lasciano. Che consigli può darmi?Grazie.

    IMG_20240605_134259.jpg

    IMG_20240530_111434.jpg

    #18738
    DermaClub Staff
    Amministratore del forum

    le lesioni nelle immagini non sembrano da Orticaria che comunque non vuole mai l’assunzione di Cortisone e di FANS come l’Aspirina . No so se le lesioni che vedo nelle immagino sono fisse o vanno e vengono e in che tempi. Non si anche se hai di recente assunto un FANS per altri motivi. Fammi sapere 

    #18739
    PierroA
    Membro

    Buongiorno Prof.

    la prima immagine è quella attuale, piccoli pomfi molto pruriginosi a mano sx. e dita. La seconda immagine è l’esordio, circa una settimana fa.Oltre alla Sindrome Anticorpi Antifosfolopidi e aterosclerosi diffusa, mi è stata  diagnosticata una vasculite orticarioide e una mutazione eterozigote in MTHFR.

    Ho anche avuto in passato diverse trombosi a entrambi gli occhi. La più grave agli esordi della mia malattia con rottura della vena centrale della retina nel 2007.Circa 9 mesi fa, come già detto nel mio primo post, mi hanno sospeso la Cardioaspirina sostituendola con i NAO per la precisione con Lixiana 60 mg. Io credo che a scatenare i recenti problemi alla mano sia proprio questa medicina.È possibile?

    Resta da dire che da almeno 7-8 anni gli esami :

    • Anticorpi anti-cardiolipina (IgG, IgM e  IgA)
    • Lupus anticoagulant 
    • Anticorpi anti-beta 2 glicoproteina I (IgG e IgM)
    • si sono negativizzati 

    Rimane sempre  presente nel tempo  una lieve ipocomplentemia di C3.

    Nel rimanere in attesa dei suoi preziosi consigli, porgo distinti saluti, Pietro Alaimo

    #18741
    DermaClub Staff
    Amministratore del forum

    ripeto che le lesioni delle immagini non sono da Orticaria e che vanno studiate penso con l’esame istologico.

    #18743
    PierroA
    Membro

    Nel 2010 avevo fatto un esame istologico delle lesioni. La diagnosi era stata di  orticaria vasculitica (UV)

    Solitamente queste lesioni si manifestano quando comincia il caldo.

    Da tre giorni sto assumendo Robilas 20mg.  Il prurito e le macchie sono quasi scomparse.

    Se le lesioni dovessero ripresentarsi chiederò l’esame istologico come da lei suggerito.

    Grazie, distinti saluti, Pietro Alaimo

Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.