-
AutoreMessaggi
-
Maggio 21, 2025 alle 9:22 pm #98229
GiuliaM98
PartecipanteBuongiorno a tutti, scrivo qui per avere un parere o quantomeno per sapere di cosa si tratta questa patologia cutanea, di cui ora vi spiegherò dettagliatamente l’anamnesi. Questa situazione dermatologica perdura dal 2019, diagnosticata per anni come acne e quindi trattata come tale senza mai avere esito positivo. Nel 2023 mi è stata diagnosticata una piodermite, quindi sottoposta a molteplici antibiotici topici (ozenoxacina, mupirocina, retapamulina, aureomicina, clindamicina ed eritromicina) e sistemici (eritromicina, Klacid, Bactrimel, Amoxicillina e due cicli di doxiciclina e uno di tetraciclina e uno di minociclina) senza mai avere un minimo risultato, anzi semmai stava evidentemente peggiorando. Di conseguenza ho eseguito diversi tamponi direttamente sul liquido (tutti risultati negativi) e due tamponi nasali (anch’essi negativi) e uno faringeo (negativo). Seguo uno stile di vita sano e attivo, non bevo né fumo e sono molto attenta alla mia alimentazione (seguita da un nutrizionista). Ho fatto anche degli esami per escludere problemi immunologici e fortunatamente nessuno, seguiti da test per le intolleranze. Ho anche fatto vari esami per verificare se si trattasse di una micosi. Le lesioni si presentano, a volte come placche rosse dure e lucide che nel giro di poche ore diventano arancioni e rilasciano liquido giallo con formazione di croste mieliceriche e provocano molto prurito. La loro formazione è preceduta da un ispessimento della pelle seguito da edema e croste gialle. Molte volte invece si presentano come puntini gialli sempre con una leggera crosta, molto spesso si formano anche direttamente sotto la zona perioculare. I medici continuano a dire che non si tratta di un’infezione, ma a questo punto non so più cosa pensare avendo provato di tutto. Solo un medico aveva sospettato una possibile leishmaniosi cutanea, non so cosa pensare. Potrebbe essere? E soprattutto, cosa potrebbe causare queste cose? Grazie.
Maggio 21, 2025 alle 9:25 pm #98299DermaClub Staff
Amministratore del forumNelle immagini si notano esiti di follicoliti escoriat3 da grattamento e nessuna patologia specifica,
-
AutoreMessaggi
Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.