Home Placeholder › Forum › Problemi in generale › problema intimo
-
AutoreMessaggi
-
Novembre 27, 2018 alle 2:04 pm #72014
mara celeste
Membrogentile staff dermaclub,ho un problema di natura vulvare che non riesco a risolvere da mesi, vista da ginecologi dermatologi ognuno ha fatto una diagnosi ma il problema persiste,
ho un forte bruciore vulvare non continuo ma soprattutto la mattina e primo pomeriggio peggiora stando seduta evidentemente la parte si infiamma con il caldo,
mi hanno detto che avevo un lichen atrofico guardando senza ingrandimento poi la ginecologa che ha fatto vulvoscopia non vedeva nulla in seguito al persistere del problema
ho fatto una biopsia con risultato focolaio di condiloma piatto sono stata trattata con il laser,ho impiegato tre mesi per guarire dalla bruciatura applicando solo crema
fitostimoline ma poi la situazione è tornata a darmi fastidio altro consulto da un prof di roma nuova vulvoscopia dice che non ho niente che dovevo essere prima trattata per la secchezza e che il laser ha peggiorato che la pelle è talmente assottigliata che devo fare terapia ormonale locale con colphotropine sono in menopausa da 6 anni ma non avevo avuto nessun problema e in seguito trattamento monnalisa tuch laser per ridare spessore alla pelle ma in seguito agli ovuli di ormoni messi solo tre mi torna un bruciore fortissimo su tutta la vulva e anche perianale
che non è piu passato a distanza di 20 giorni si attenua la sera il prof mi consiglia travocort che io ho messo solo un paio di volte per paura di peggiorare la situazione provo con connettivina ma non migliora fitostimoline mi bruciano di piu ora sono due giorni che uso unguento ai peg che conoscevamo da quando mio figlio fu curato a milano dal prof Monti devo dire che è tollerato ma la situazione non migliora se non stando sdraiata sto assumendo pelvilen da una settimana e sto aspettando un consulto con una ginecologa esperta in vuvudinia
sono molto provata da tutta questa situazione non so piu cosa fare chiedo un vostro consiglio grazie
Novembre 27, 2018 alle 4:25 pm #72015DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, si tratta di un problema di tipo psicosomatico e non fisico e quindi niente cure ormonali/cortisoniche o peggio. Va bene l’applicazione di PEG Unguento , che tiene in ordine il tessuto, da applicare dopo ogni lavaggio. Se proprio il bruciore è tanto si può applicare un impacco umido e freddo di soluzione di Permanganato di potassio che ha azione astringente positiva. Vedi sul sito in Terapia Topica come si prepara. Un caro saluto Prof.M.Monti
Novembre 28, 2018 alle 1:31 pm #72016mara celeste
Membrograzie per la risposta professore.vorrei chiederle cosa ne pensa del laser monnalisa se lo conosce so che lo usano in diversi ospedali importanti per ridare giovinezza ai tessuti vaginali e vulvari grazie
Novembre 29, 2018 alle 11:13 am #72017DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, è proprio in questo campo che ci si rende conto dalla grave ignoranza medica vigente. Si tratta di un LASER a Co2 quindi un laser termico che induce danno da calore in un tessuto così delicato , danno che a lungo andare potrebbe causare seri problemi alla mucosa vaginale , senza ottenere alcun vantaggio. Questo tipo di laser è da molti anni usato sulla pelle dove i danni e gli effetti collaterali sono ben visibili, in vagina questo tipo di osservazione è più difficile e su questo si basa l’imbroglio. l Meglio starne lontane da laser. Un caro saluto Prof. M. Monti
Novembre 29, 2018 alle 7:51 pm #72018mara celeste
Membrograzie prof Monti lei è stato molto gentile,ne approfitto ancora per chiederle come posso ridare spessore alla pelle assottigliata introito vaginale e
lubrificazione la dove ci sia una situazione di atrofia e secchezza estrema il prof di Roma mi ha terrorizzato dicendomi che sono sulla strada per il lichen,che devo intervenire, posso andare avanti a vita a usare unguento ai peg o è meglio alternarlo con
tipo l emolliente estremo e internamente cosa mettere ?ci sono altre possibilita cosa posso fare visto che non tollero l estriolo che mi scatena bruciore esterno?
pensa che ci voglia ancora tempo alla pelle per recuperare la bruciatura subita con il laser usato per condilomatosi piana e che piano piano la pelle
riuscira a recuperare?la ringrazio infinitamente per l interessamento Celeste
Novembre 29, 2018 alle 8:49 pm #72019DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, il “Prof di Roma” è un po confuso: il Lichen è una malattia a se stante e non è la conseguenza di una secchezza vaginale. Puoi contrastare la secchezza utilizzando LIP LAP della MOST prodotto che può essere spinto anche all’interno della vagina oltre che sulla vulva ed utilizzato al posto di PEG Unguento. Purtroppo il recupero dalle ustioni laser sono poco validi ma stiamo a vedere. Un caro saluto prof.M. Monti
-
AutoreMessaggi
Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.