Home › Forum › Dermatite atopica › dermatite periorale aiuto
-
AutoreMessaggi
-
Agosto 30, 2019 alle 1:25 pm #67557
calcestruzza
MembroGentile Dott. Monti,sono una ragazza di 32 anni e da febbraio sto cercando di combattere infiammazione della pelle del viso. Il problema è iniziato con una screpolatura molto forte al labbro superiore (bordo tra labbro e pelle) che si estendeva fino a quasi il naso e una leggera screpolatura delle palpebre (che credevo fosse stata causata da temperature rigide durante stagione di sci).Mi sono recata da dermatologo che mi ha diagnosticato dermatite atopica con prescrizione di fucicort, elidel da scalare tra mattina e sera e introduzione di lichtena med. In quel periodo ho dovuto assumere anche urbason compresse per altra problematica di natura ortopedica. La situazione è peggiorata dandomi un brutto sfogo di acne nella zona del mento e forte arrossamento delle palpebre.Tornata da dermatologo mi viene consigliato l’uso di flubason, sembrava magico ma poi ho avuto nuovamente un forte peggioramento.Non contenta il dermatologo mi fa fare un periodo di applicazione di bionike lipogel e mi dice di non applicare più alcun tipo di cortisone. il problema è che sentivo come bruciare dopo un paio di applicazioni, come se la pelle non traspirasse.Mi sono sottoposta a patch test serie standard e serie labbra e tutto è risultato negativo. Nel frattempo mi si è creata una fortissima iperdisidratazione delle labbra che hanno perso colorazione e creavano delle placche di pelle che poi si staccava. a quel punto mi è stato consigliata l’applicazione di Aquaphor della Eucerin ma anche in quel caso, dopo la seconda applicazione ho sentito forte bruciore come se la pelle non traspirasse più.Provato anche con Lipocrema di Ceramol ma stesso effetto. Idem per Vea Lipo3, provato anche con gel Aloe, Calendula e qualsiasi altra cosa.Mi sono recata di nuovo da dermatologo che mi ha prescritto Dirahist a scalare per poi prendere Robilas.Durante il periodo di ferie ho ritenuto di non voler più applicare nulla e disintossicare dal cortisone, che credo essere stato la rovina che mi ha peggiorato la situazione. Ho messo solo uno strato di Connettivina sulle labbra e zona circostante.Ad oggi sto assumendo solo robilas alla sera e tengo idratato solo con Cremabase di Ceramol e Ceramol Stick Labbra che è l’unico che riesco a tollerare e che è riuscito a reidratarmi le labbra, anche se secondo me non mi risolve comunque il problema.L’applicazione di cortisone sulle palpebre mi ha inoltre creato una Blefarite (diagnosticata da oculista) e ho una chiazza di iperdisidratazione arrossata su uno zigomo, che a tratti mi dà degli sfoghi di prurito intenso.In attesa di venire da lei (ho già appuntamento), mi può dare qualche consiglio di sopravvivenza?La ringrazio infinitamenteAgosto 30, 2019 alle 5:32 pm #67558DermaClub Staff
Amministratore del forumGentile, non ho parole per commentare i tanti sbagli dei dermatologi e i tanti guai che ti hanno procurato. Il cortisone è il peggior nemico della DA e l’antistaminico non è farmaco per DA inoltre le creme varie peggiorano la DA quindi occorre ricominciare da capo. La DA sopratutto del viso teme i lavaggi, i detergenti, le creme viso. Quindi evita tutto questo, lavati a secco con soluzione di Permanganato di Potassio, non applicare creme o trucchi in crema. Per le labbra usa LIP LAP MOST che non è occludente come gli altri lipstick. Infine ti suggerisco di leggere quanto scritto sulla DA sul nostro sito . Un caro saluto prof. M. Monti
Settembre 1, 2019 alle 12:01 pm #67559calcestruzza
MembroDottore buongiorno, ringrazio per la tempestiva risposta.
Sono disperata. Oramai è quasi un mese che ho sospeso il cortisone, ora sono in paio di giorni che sto lavando il viso una volta al giorno con base lavante eudermica e sto applicando solo liplap labbra. Stamattina però ho ancora labbra che pulsano e bruciano tantissimo e presentano delle micro vescicole. Vengo da lei martedì ma sto comunque cercando di limitare il fastidio è tutto ciò che provoca questo problema. Leggevo anche crema lenitiva piuttosto che peg unguento. Come bisogna procedere? Allego foto grazie
Settembre 1, 2019 alle 12:10 pm #67560calcestruzza
MembroSpecifico che le labbra sono gonfie e “tirano”.. può essere una dermatite atopica sulle labbra? Basta mettere solo liplap? La crema solare può aver peggiorato la situazione? Cosa fare per prurito e bruciore forte?
Settembre 1, 2019 alle 1:23 pm #67561calcestruzza
MembroSettembre 2, 2019 alle 7:54 pm #67562DermaClub Staff
Amministratore del forumpenso sia solo Rebaund da sospensione di cortisone perchè un mese a volte è un periodo breve per uscire dalla crisi d’astinenza quindi avanti così con mota pazienza e sopportazione.
Settembre 2, 2019 alle 9:33 pm #67563calcestruzza
MembroQuindi in questa fase mi consiglia di procedere solo applicando most liplap anche se si stanno formando delle crosticine sul bordo vermiglio? Alla sera sto mettendo un briciolo di 2S nella zona periorale e zigomo che si sta screpolando. Mentre palpebre non sto più mettendo nulla ne lavando. Per lavare viso sto usando 1 volta al giorno base lavante eudermica. Dice che va bene procedere in questo modo? Servirebbe fare altro?
Settembre 3, 2019 alle 9:12 am #67564DermaClub Staff
Amministratore del forumpenso che così vada bene e in più cerca di eliminare per quanto ti è possibile tutte le fonti di stress e ansia.
Settembre 5, 2019 alle 9:01 am #67565calcestruzza
MembroSettembre 5, 2019 alle 3:05 pm #67566DermaClub Staff
Amministratore del forumsecchezza e desquamazione sono la premessa per guarire, usa LIP LAP e non bagnare, Le labbra hanno già assunto un aspetto “umano”
Settembre 5, 2019 alle 3:35 pm #67567calcestruzza
MembroAnche se c’è qualche crosticina giallognola pruriginosa (mai avute prima nemmeno nella fase acuta)? Posso evitare in questa fare di lavare con permanganato di potassio e mettere solo liplap o è comunque meglio fare i lavaggi a secco? Al momento non sto proprio lavando né bagnando ma prima o poi…. usare la base lavante eudermica è da escludere? Grazie per il vostro supporto
Settembre 5, 2019 alle 9:16 pm #67568DermaClub Staff
Amministratore del forumTi consiglio di continuare a non bagnare ed utilizzare la soluzione di Permanganato e sopratutto non avere fretta di ritornare a posto perchè la pelle rimarrà instabile ancora per qualche settimana.
Settembre 6, 2019 alle 2:45 pm #67569calcestruzza
Membroho letto in alcune discussioni che in caso di dermatite alle labbra viene consigliato di massaggiare sulla zona una piccola quantità di peg unguento. cosa distingue il trattamento di soluzione di Permanganato + Lip Lap e quella di uso di peg unguento? chiedo scusa se insisto ma sono in ballo da tanti mesi e mi sembra di essere sulla strada giusta ma non vorrei sbagliare. Per ora sto mettendo solo liplap e si stanno creando crosticine gialline e esfogliazione di pelle secca e non sto bagnando la zona ma non vorrei regredire e annullare tutto. grazie ancora ma soprattutto, una volta desquamata la pelle cosa ci devo mettere per mantenere sana la pelle e aiutare a rigenerare? liplap sulle labbra ma intorno? sullo zigomo? sulle palpebre?
Settembre 6, 2019 alle 4:23 pm #67570DermaClub Staff
Amministratore del forumLIP LAP è per le labbra e continua così e vedrai che andranno a posto, sul contorno labbra puoi applicare PEG Unguento la sera ed evitare lavare di bagnare la parte e anche questa andrà a posto nel breve.
Settembre 6, 2019 alle 8:02 pm #67571calcestruzza
MembroMentre per le crosticine gialline che si “ammollano” quando metto liplap cosa faccio? Posso toglierle quando lavo con permanganato di potassio? Come faccio a capire quando posso cominciare a lavare con base lavante eudermica?
-
AutoreMessaggi
Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.