Home › Forum › Problemi delle unghie › Alluce gonfio
-
AutoreMessaggi
-
Luglio 18, 2021 alle 3:53 pm #74339
Nala72
MembroBuonasera,
mi rivolgo a voi nella speranza di avere una soluzione ad un problema che mi porto avanti da gennaio.
I primi giorni di quest’anno mi si è gonfiato l’alluce sinistro con la pelle alla base dell’unghia gonfia rossa e dolorante. Dietro suggerimento della mia dottoressa di base per una settimana ho applicato ittiolo coprendo con garze e cerotto. non avendo nessun miglioramento mi ha suggerito di applicare 3 volte al giorno Gentalyn Beta, ancora senza risultati mi ha prescritto Macladin antibiotico per 7 giorni e visto che ancora non non c’erano miglioramenti ho fatto, in data 02/03/2021, una visita dermatologica che ha rilevato solo un minimo eritema in corrispondenza della matrice ungueale e medialmente. Il dermatologo mi ha consigliato una visita ortopedica e RX piede.
In seguito alle RX si è evidenziata una esostosi della falange distale dell’alluce sx, l’ortopedico ha però escluso che il dito gonfio, arrossato e con fuoriuscita di pus in più punti fosse causato dall’esostosi. Nel frattempo mi è stato prescritto di nuovo lo stesso antibiotico e ancora Gentalyn Beta che non hanno prodotto risultati.
In attesa di rimuovere l’esostosi e in contemporanea anche un neuroma di Morton, sempre al piede sx, su consiglio della mia dottoressa di base ho fatto un ulteriore visita dermatologica, in data 07/05/2021, che ha evidenziato
cisti mucoide ed esostosi alluce sinistro. All’esame obiettivo onicodistrofia alluce sinistro + piccola lesione nodulare, sottocutanea, non segni d’infezione, non segni di linfagite. Dietro suggerimento della dermatologa dieci giorni prima dell’intervento chirurgico ho ripreso l’antibiotico perché il dito continuava a gonfiarsi.
Il 16/06/2021 ho fatto l’intervento per rimuovere il neuroma e l’esostosi, per tre settimane pareva si fosse fermato il rossore poi è tornato tutto come prima, dito rosso gonfio e dolente al tatto e vescicola con pus. Il 15/07/2021 ho fatto una TAC che non evidenzia nessun problema ortopedico,se non una modica tumefazione delle parti molli intorno alla falange distale dell’alluce.
A oggi l’alluce è ancora peggiorato. Allego due foto, la prima è di oggi e il colore arancione è dovuto al Betadine la seconda è e del 13/07.
Confido molto in una vostra risposta perché non so più a chi rivolgermi.
Grazie mille
Paola
Luglio 19, 2021 alle 2:51 pm #74340DermaClub Staff
Amministratore del forumDiti disastrato con probabile unghia incarnita oltre che sprofondata con rialzo del margine esterno che fa da muto ed impedisce lo scorrimento in avanti della lamina. Se elimini il Betadine ed elimini di bagnare il dito e applichi PEG Unguento la sera già migliori poi occorre sentire il dermatologo o il chirurgo del piede per proseguire nel trattamento.
-
AutoreMessaggi
Devi essere loggato per rispondere a questo argomento.